La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato la "seconda edizione" del ciclo di webinar formativi dal titolo “La scrittura professionale nelle relazioni del Servizio Sociale”
- venerdì 21 febbraio 2025 - ore 15:00 - 17:00
- venerdì 28 febbraio 2025 - ore 15:00 - 17:00
- venerdì 7 marzo 2025 - ore 15:00 - 18:00
- venerdì 14 marzo 2025 - ore 15:00 - 17:00
Per maggiori dettagli sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
Gentile collega,
abbiamo il piacere di invitarti all'assemblea annuale degli iscritti all'Albo del FVG, che si terra' il 12 dicembre 2024 dalle 15.30 alle 18.30 a Pordenone.
Riteniamo importante la tua presenza, anche in vista delle elezioni del Consiglio Regionale in programmazione per il 2025.
Per la partecipazione è necessario registrarsi.
Si allega la locandina con i dettagli.
Vi aspettiamo numerosi.
Il CROAS Friuli Venezia Giulia
Si pubblica la richiesta pervenuta dal SUNAS
Si tratta di un "Sondaggio di rilevazione sullo stato contrattuale/professionale degli Assistenti Sociali che operano nel Terzo Settore come dipendenti e/o in p. IVA"
Si allega la comunicazione pervenuta
Si comunica, inoltre, che il SUNAS ha previsto un Webinar su questo tema per il 13/12/2024 di cui si allega la locandina.
collegati al link per compilare il questionario
Scarica le informative relative al questionario e al webinar
Per saperne di più vai al seguente link della Fondazione
Domenica 3 novembre la comunità professionale di Trieste ha perso prematuramente la collega Daniela Taverna.
Il dolore, forte, accompagna questo momento ma è mitigato dalla gratitudine che proviamo per aver potuto condividere con lei un tratto, in alcuni casi breve, in altri più lungo, di percorso personale e umano che porteremo sempre nei nostri cuori.
Grazie Daniela
Gentile collega,
il CROAS ha il compito di designare i nominativi di assistenti sociali disponibili ad effettuare tirocini di adattamento per cittadini con titolo di studio estero, ai fini dell'abilitazione della professione in Italia, come previsto dal decreto ministeriale 14 novembre 2005 n. 264.
Riteniamo che possa essere un'esperienza di apertura a nuove culture e realtà, ma anche di accoglienza nel nostro territorio regionale.
È opportuno allegare alla domanda, la dichiarazione di disponibilità del proprio Ente, datore di lavoro, ad ospitare il tirocinante nelle proprie sedi.
Per le adesioni si prega di far pervenire entro il 9 dicembre 2024 il modulo allegato compilato e sottoscritto.
Alleghiamo inoltre le LINEE DI INDIRIZZO MISURE COMPENSATIVE PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE (TIROCINIO DI ADATTAMENTO E PROVA ATTITUDINALE) delibera CNOAS n. 97 del 30 aprile 2022
Grazie per la tua disponibilità non esitare a porci eventuali quesiti in merito.
Cordialmente
Il CROAS Friuli Venezia Giulia
scarica il modulo di adesione 2025 e le linee di indirizzo
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato un ciclo di webinar formativi dal titolo “La scrittura professionale nelle relazioni del Servizio Sociale”
- martedì 22 ottobre 2024 - ore 15:00 - 17:00
- martedì 29 ottobre 2024 - ore 15:00 - 17:00
- martedì 5 novembre 2024 - ore 15:00 - 18:00
- martedì 12 novembre 2024 - ore 15:00 - 17:00
Per maggiori dettagli sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
Il CROAS Friuli Venezia Giulia ha organizzato l'evento formativo dal titolo "Specchio delle mie brme".
L'evento si terrà il 26 ottobre dalle ore 9 alle ore 14 c/o Centro Diurno per anziani, via Leonardo da Vinci, 6 -Zoppola(Pn).
Previsto un numero massimo di iscrizioni , che non dovrà superare le 50 persone. Chiediamo agli iscritti di comunicare eventuali rinunce, al fine di dare la possibilità ad altri di partecipare e di scrivere alla mail formazione@ordineasfvg.it.
Conducono: Ugo Albano, Nicola Martinelli,Marianna Lenarduzzi.
L'evento è in fase di accreditamento.
Vi aspettiamo numerosi!
Abbiamo il piacere di invitarvi a questo importante evento: il 3^ Convegno Nazionale sul metodo dell’Altervisione.
il CROAS Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Trieste e il CROAS Veneto vi invitano al terzo Convegno Nazionale sul metodo dell’Altervisione dal titolo “Sviluppare competenza condividendo conoscenza”.
Il convegno offre un’occasione di confronto e di “messa a punto” dell’Altervisione come un metodo di costruzione condivisa del sapere professionale di servizio sociale; se ne confrontano le esperienze, se ne dibattono le criticità, se ne valutano le innovazioni e le evoluzioni praticate nei diversi contesti.
Vi aspettiamo ai due appuntamenti:
il 17 ottobre 2024 a Trieste (possibilità anche on-line)
il 25 ottobre 2024 a Padova
Nella locandina allegata nella sezione file correlati è disponibile il programma completo delle due giornate e ulteriori informazioni.
Link per iscriversi alla sessione di Trieste:
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato il corso di preparazione per i laureati in servizio sociale che dovranno sostenere le prossime prove per l’esame di Stato per la Sez. A, in programma a fine novembre 2024
L’inizio del corso è previsto per il giorno 1° ottobre 2024
Per maggiori dettagli sulle date, sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato il corso di preparazione per i laureati in servizio sociale che dovranno sostenere le prossime prove per l’esame di Stato per la Sez. B, in programma a fine novembre 2024
L’inizio del corso è previsto per il giorno 9 ottobre 2024
Per maggiori dettagli sulle date, sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha deciso di replicare i due laboratori on-line (tenutisi già lo scorso giugno) dal titolo "LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI - Laboratori online di pratica riflessiva".
1° ottobre 2024 dalle ore 15:00 alle 18:00
8 ottobre 2024 dalle ore 15:00 alle 18:00
Per maggiori dettagli sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
Il CROAS Friuli Venezia Giulia ha organizzato l'evento formativo dal titolo "Con voce Bambina".
L'evento si terrà il 27 settembre dalle 9 alle 13 , c/o sede Associazione Laluna, via Runcis 59 , Casarsa della Delizia(Pn)
Previsto un numero massimo di iscrizioni , che non dovrà superare le 50 persone. Chiediamo agli iscritti di comunicare eventuali rinunce, al fine di dare la possibilità ad altri di partecipare e di scrivere alla mail formazione@ordineasfvg.it.
L'evento è condotto dalla sociologa e formatrice dott.ssa Elena Buccoliero, che, attraverso la lettura di testi, intende approfondire il vissuto dei bambini che vivono in contesti familiari fragili.
Per le iscrizioni e la locandina, scaricate gli allegati.
A presto
Termine presentazione domanda: 25.09.2024
per i dettagli vai al seguente link
Il CROAS della regione VENETO promuove la III EDIZIONE A.A. 2024 – 2025 del Master di II livello in Direzione, Management e Coordinamento delle Politiche Sociali: Servizi Sociali, Socio-Assistenziali e Socio-Sanitari, per Assistenti Sociali
Per i dettagli, costi, date e contatti scarica il bando
scarica bando Master CROAS VENETO
CENTRO STUDI AFFIDO APS ha avviato una rilevazione – tramite un Questionario online – del parere degli Assistenti Sociali sui Parametri Dimensionali Minimi di un Centro/Servizi per l’Affido.
Si precisa che la compilazione del questionario non dà diritto a crediti formativi
Il questionario online della rilevazione è accessibile tramite il link
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato due laboratori on-line dal titolo "LE EMOZIONI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI - Laboratori online di pratica riflessiva".
25 giugno 2024 dalle ore 15:00 alle 18:00
28 giugno 2024 dalle ore 15:00 alle 18:00
Per maggiori dettagli sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
Il CROAS FVG ha organizzato il Convegno dal titolo:
"Attraverso i Confini: "la Rotta Balcanica. Il Viaggio e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: esperienze a confronto dall’introduzione della legge 47 del 2017 a oggi. che si terrà a Trieste il 24 maggio 2024 dalle ore 8:30 alle ore 17:00 circa.
Si allega la locandina con il programma
Link per iscriversi all'evento
scarica la locandina con il programma
Il CROAS Trentino Alto Adige ha organizzato un webinar dal titolo "DEJAVU - Incontrarsi in un’immagine - ISTRUZIONI PER L’USO", che si terrà il 20 maggio 2024 dalle ore 17:00 alle ore19:00
- Presentazione del percorso che ha portato alla realizzazione delle carte DEJAVU.
- L’USO DELLE IMMAGINI SIMBOLICHE NELLE PROFESSIONI D’AIUTO
- LA CREATIVITA’ NEL LAVORO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - modi di utilizzo delle carte DEJAVU nel lavoro con i singoli e con i gruppi
Si allegano l'invito e la locandina pervenuti dal CROAS T.A.A.
scarica la lettera d'invito e la locandina
Questo Ordine, in previsione degli esami di stato, invita gli iscritti alla sez. A dell'Albo a candidarsi in qualità di componenti della Commissione esami di stato 2024, presso l'Università degli Studi di Trieste.
Si allegano:
1) Richiesta di disponibilità per la formazione della graduatoria candidati commissione esami di stato 2024,
2) Modulo per la candidatura agli esami di stato 2024 da far pervenire entro il 17 maggio 2023, ore 12.00, esclusivamente tramite pec
3) Modello CV2024
4) Informativa privacy
Si ringraziano in anticipo le/i colleghe/i che si renderanno disponibili a condividere questo passaggio significativo per i futuri colleghi.
Documenti per disponibilità Commissione esami di stato 2024
Il Garante regionale dei diritti alla Persona ha organizzato l'evento dal titolo "Il benessere psico/fisico del minore straniero non accompagnato. Profili e problematiche" che si terrà il 14 maggio 2024
Si evidenza che l'evento si terrà a Udine presso l'Auditorium della Regione FVG “Antonio Comelli”, in via Sabbadini n. 31.
L'evento è stato accreditato dal CROAS FVG con ID 56335
Per i dettagli e le iscrizioni si allega la locandina
Si segnala il webinar organizzato dal CROAS FVG, dal titolo "La Riforma Cartabia, un anno dopo" - 8 maggio 2024 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Interverrà l'Avvocatessa Laila Bon del Foro di Pordenone.
L'evento è rivolto ai soli iscritti all'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Friuli Venezia Giulia.
Si allega la locandina con i dettagli e le modalità di iscrizione al webinar.
le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento del numero massimo
Gentile collega,
ti segnaliamo l'evento in oggetto, che si terrà nelle giornate del 17 e 18 maggio 2024 presso l'Università degli studi di Trieste.
Sono state accreditate separatamente entrambe le giornate.
Per la giornata del 17 maggio: ID 56996
Per la giornata del 18 maggio: ID 56997
Per il riconoscimento dei crediti ogni partecipante che avrà raggiunto almeno l'80% del singolo corso dovrà personalmente inserire l'ID
Per partecipare all'evento è obbligatorio iscriversi entro il 9 maggio p.v. utilizzando il link indicato.
Chi ha effettuato l'iscrizione attraverso altre modalità è pregato di ripresentarla attraverso il presente link
Si evidenzia che compilando la scheda del link, la registrazione sarà valida per entrambe le giornate
In allegato il programma dell'evento.
Link per iscriversi all'evento
Si segnala il webinar organizzato dal CROAS FVG, dal titolo "La responsabilità giuridica dell'assistente sociale" - 17 aprile 2024 dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Interverrà l'Avvocatessa Laila Bon del Foro di Pordenone.
L'evento è rivolto ai soli iscritti all'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Friuli Venezia Giulia.
Si allega la locandina con i dettagli e le modalità di iscrizione al webinar.
le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento del numero massimo
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato un ciclo di webinar formativi sul tema della "Riforma delle norme in materia di disabilità".
20 marzo 2024
26 marzo 2024
4 aprile 2024
12 aprile 2024
dalle ore 15:00 alle ore 17.00
Per maggiori dettagli sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
Si indicano i link per conoscere i dettagli e i costi
• link che riporta al sito: https://formazionecontinua.unicatt.it/formazione-giornate-di-preparazione-allesame-di-stato-per-assistenti-sociali---sez-b-e214mi05141-20
• link della brochure digitale del corso: https://inbreve.unicatt.it/alf-esame-di-stato-assistenti-sociali
• link iscrizioni: https://iscrizionionline.unicatt.it/s/eventsub?subId=a10SY000000TOq9
Per gli iscritti
Questo Ordine sta organizzando come di consueto, la giornata del World Social Work Day.
Quest'anno il tema individuato è il "Buen Vivir", che come modello mira a che tutti gli aspetti della vita siano in armonia tra loro, con l’obiettivo che il benessere sia comune e non individuale.
L'evento è in fase di definizione, ma possiamo dirti che si terrà a Trieste. Provvederemo a comunicare per tempo, il giorno preciso di svolgimento e la sede.
In allegato troverai una locandina con le indicazioni per poter "condividere e raccontarci un tuo progetto e/o esperienza, durante la giornata del World Social Work Day"
Confidiamo in una vostra partecipazione attiva.
IL CROAS FVG
Locandina informativa WSWD 2024
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato un ciclo di webinar formativi sul tema della Riforma Cartabia.
1 marzo 2024
7 marzo 2024
12 marzo 2024
dalle ore 15:00 alle ore 18.00
Per maggiori dettagli sui contenuti e sui costi vedi locandina allegata
Gentile collega,
ti ricordiamo che è ancora possibile iscriversi al corso in oggetto attivato presso il DISU - Dipartimento Studi Umanistici Units Università degli studi di Trieste
in collaborazione con Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale - IRSSeS e Ordine Assistenti Sociali Friuli Venezia Giulia.
La supervisione di servizio sociale attiva capacità di riflessione e autovalutazione nei professionisti, per consentir loro di affrontare con maggiore consapevolezza e capacità critica le situazioni di elevata complessità che quotidianamente si trovano a sostenere.
Affrettati ed iscriviti!!!!
La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali ha organizzato tre webinar formativi rivolti a tutti gli assistenti sociali e gli operatori dei servizi territoriali.
19 gennaio 2024
26 gennaio 2024
2 febbraio 2024
Il costo di ogni webinar è di euro 25,00
Per maggiorni dattagli e per iscriverti vai al link della Fondazione