frecciaComunicazioni

- Si comunica che gli AVVISI DI PAGAMENTO per la QUOTA DI ISCRIZIONE 2023 avranno scadenza 30 aprile 2023 e saranno inviate sulla PEC di ogni iscritto.

- IL TRIENNIO FORMATIVO SI È CONCLUSO IL 31/12/2022!!! Le informazioni che non sono inserite automaticamente dal sistema nel corso del triennio, dovranno essere aggiunte a vostra cura entro e non oltre il 31 marzo 2023.

frecciaImportante

Gli iscritti che hanno cambiato residenza o la propria e-mail devono darne comunicazione alla segreteria dell'Ordine tramite e-mail o telefonando allo 0432-21090. Si informa che le newsletter agli iscritti saranno inviate agli indirizzi e-mail con i quali risultano registrati nell'area riservata del sito del CNOAS.

News

10 maggio 2023 - Disponibilità a svolgere Tiricini di adattamento

Gentile collega,
il CNOAS ha invitato tutti gli Ordini Regionali a designare i nominativi di assistenti sociali disponibili ad effettuare Tirocini di adattamento per cittadini con titolo di studio estero, ai fini dell'abilitazione della professione in Italia, come previsto dal decreto ministeriale 14 novembre 2005 n. 264.

Riteniamo che possa essere una esperienza di apertura a nuove culture e realtà, ma anche di accoglienza nel nostro territorio regionale.

Ti ricordiamo che per questa attività, sono riconosciuti 2 crediti formativi e 3 deontologici per ogni tirocinio seguito, per un massimo di 3 esperienze nel triennio.

E' opportuno allegare al modulo di adesione, la dichiarazione di disponibilità del proprio Ente, datore di lavoro, ad ospitare il tirocinante nelle proprie sedi.
Per le adesioni si prega di far pervenire entro il 10 maggio 2023 il modulo allegato compilato e sottoscritto, tramite PEC all'indirizzo ordineasfvg@pec.it.

Puoi scaricare le "LINEE DI INDIRIZZO - Misure compensative per l’esercizio della professione di assistente sociale (Tirocinio di adattamento e prova attitudinale)", Allegato delibera CNOAS n. 97 del 30 aprile 2022

Grazie per la tua disponibilità

Scarica il modulo di adesione anno 2023
Scarica LINEE DI INDIRIZZO

scarica le LINEE DI INDIRIZZO

scarica MODULO DI ADESIONE - Tirocini di adattamento 2023


28 marzo 2023 - WSWD 2023 - World Social Work Day - evento 28 marzo 2023 - in presenza e on-line

Si invitano gli iscritti a partecipare al WSWD 2023, Giornata Mondiale del Servizio Sociale.

L’evento, organizzato dall’Ordine degli Assistenti Sociali Friuli Venezia Giulia, assieme all’Università degli studi di Trieste, corsi di studio di Servizio Sociale e dall’IRSSeS, si terrà martedì 28 marzo 2023 dalle 15:00 alle ore 18:00 e potrà essere seguito sia in presenza, presso l’Università degli Studi di Trieste - Aula Magna - Via Montfort n. 3, sia on-line.

Per entrambe le ipotesi di partecipazione è necessario iscriversi compilando il modulo di registrazione al link riportato nell’allegata locandina e che troverete indicato anche in basso.

Riteniamo fondamentale la partecipazione di tutta la comunità professionale, per poter condividere la Nostra Giornata assieme agli studenti e ai colleghi che porteranno il loro intervento.

LINK per l'iscrizione all'evento (sia in presenza che on-line)

scarica la locandina con il programma


16 marzo 2023 - webinar: 16 marzo 2023 - Pensare alla violenza contro le donne

Il nostro Consiglio regionale ha organizzato il webinar "Pensare alla violenza contro le donne". L'evento si svolgerà on-line il giorno 16 marzo 2023 dalle 17:00 alle 19:00.

Si allega la locandina, con il relativo programma previsto per la giornata formativa.
Iscriviti al link, per ricevere il collegamento, che ti verrà inviato qualche giorno prima alla mail da te indicata.

Il webinar è in fase di accreditamento, riceverai l'attestato di partecipazione, una volta controllati i collegamenti ed i relativi codici fiscali.

Certi della vostra numerosa partecipazione.
Buona Formazione!

Link per l'iscrizione

scarica la locandina


21 febbraio 2023 - Università degli Studi di Milano: V edizione del corso di perfezionamento Strumenti giuridici per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere

Si pubblica l'avviso pervenuto dall'Università degli Studi di Milano che ha organizzato la "V edizione del corso di perfezionamento Strumenti giuridici per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere", coordinato dalle prof.sse Marilisa D'Amico e Irene Pellizzone.

Il corso avrà inizio in data 24 marzo 2023 per terminare in data 16 giugno 2023, con cadenza settimanale, sempre di pomeriggio, nella giornata di venerdì
scadenza per iscriversi: 23 febbraio 2023 ore 14:00 , seguendo modalità indicate dal bando

Per qualsiasi informazione è possibile scrivere all'indirizzo e-mail del corso: violenzadigenere@unimi.it

Il corso è stato accreditato dal CROAS Lombardia (45 crediti formativi - ID 40302)
Si allegano il programma, il bando e la locandina.

Link dell'Università di Milano

scarica qui la documentazione


25 gennaio 2023 - webinar: "Iniziamo da noi. Una storia di donne della regione Friuli Venezia Giulia» 25 gennaio 2023

La Commissione regionale per le pari opportunità ha organizzato l’evento “Iniziamo da noi. Una storia di donne della regione Friuli Venezia Giulia” in cui verrà presentata la terza edizione dell’omonimo progetto del Gruppo di lavoro Azioni positive e progetti, cultura e linguaggi.
Nel 2022 hanno aderito 14 fra Associazioni e Comuni della regione, proponendo altrettante figure di Donne di valore che hanno lasciato o stanno lasciando un segno sul territorio regionale.
Saranno presenti il Presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, e l’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen.

Il webinar dedicato a “L’impegno delle donne” avrà luogo il 25 gennaio 2023 alle ore 15.00.

L’iscrizione va richiesta a cr.organi.garanzia@regione.fvg.it entro martedì 24 gennaio.

scarica locandina


Focus On
allegato

PIANO OFFERTA FORMATIVA 2022

...

 

Leggi tutto

allegato

Bandi e offerte di lavoro

        2023 avviso pubblicato il 21/03/2023Il Mosaico, Consorzio di Cooperative Sociali, è alla ricerca di un Assistente Sociale da destinare al Progetto PrInS che verrà attivato dall’Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico sul Pronto Intervento Sociale, volto a rispondere ad esigenze...

 

Leggi tutto

allegato

Normativa Nazionale

Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 "Misure urgenti per la semplificazione e innovazione digitale" Decreto 28 novembre 2000 - Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica - Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Scarica il documento Legge 8 novembre 2000, n° 328 Legge quadro...

 

Leggi tutto