- Si comunica che gli AVVISI DI PAGAMENTO per la QUOTA DI ISCRIZIONE 2023 avranno scadenza 30 aprile 2023 e saranno inviate sulla PEC di ogni iscritto.
- IL TRIENNIO FORMATIVO SI È CONCLUSO IL 31/12/2022!!! Le informazioni che non sono inserite automaticamente dal sistema nel corso del triennio, dovranno essere aggiunte a vostra cura entro e non oltre il 31 marzo 2023.
Gli iscritti che hanno cambiato residenza o la propria e-mail devono darne comunicazione alla segreteria dell'Ordine tramite e-mail o telefonando allo 0432-21090. Si informa che le newsletter agli iscritti saranno inviate agli indirizzi e-mail con i quali risultano registrati nell'area riservata del sito del CNOAS.
Questo Ordine, in previsione degli esami di stato, invita gli iscritti alla sez. A dell'Albo a candidarsi in qualità di componenti della Commissione esami di stato 2023, presso l'Università degli Studi di Trieste.
Si allegano:
1) Richiesta di disponibilità per la formazione della graduatoria candidati commissione esami di stato 2023,
2) Modulo per la candidatura agli esami di stato 2023 da far pervenire entro il 9 giugno 2023, ore 12.00, esclusivamente tramite pec
3) Modello CV2023
4) Informativa privacy
Si ringraziano in anticipo le/i colleghe/i che si renderanno disponibili a condividere questo passaggio significativo per i futuri colleghi.
Documenti per disponibilità Commissione esami di stato 2023
Gentile collega,
pubblichiamo l'evento formativo "Storie di confine - La professione tra bellezza e ragione", che si terrà il 26 maggio 2023, dalle 15.30 alle 18.30, a Gorizia, presso il Kulturni Dom, via Italico Brass, 20.
Sono stati riconosciuti n. 2 crediti formativi e n.1 deontologico.
Vi aspettiamo numerosi.
Il CROAS FVG
Per iscriverti clicca sul seguente Link
Gentile collega,
oggi si celebra la giornata di sensibilizzazione contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
Durante la seduta del nostro Consiglio, tenutosi il 12 maggio, abbiamo concesso il Patrocinio all'Associazione FVG PRIDe. Tale associazione, è attualmente occupata ad organizzare, il Pride Friuli Venezia Giulia, del 10 giugno a Pordenone.
Il nostro Consiglio, ha voluto sostenere i diritti di tutte le persone come ci ricorda anche il nostro Codice Deontologico art.39 "L'assistente sociale contribuisce a promuovere, sviluppare e sostenere politiche sociali integrate, finalizzate al miglioramento del benessere sociale e della qualità di vita dei membri della comunità, con particolare riferimento a coloro che sono maggiormente esposti a situazioni di fragilità, vulnerabilità o a rischio di emarginazione, tenuto conto del livello di responsabilità che egli ricopre e in funzione degli effetti che la propria attività può produrre".
Chiediamo a tutti voi, la possibilità di partecipare , insieme, a questo evento che si terrà a Pordenone, il 10 giugno, dalle 15 circa.
Per chi volesse aderire alla marcia, può scrivere esclusivamente alla seguente mail: ordinechevorrei@gmail.com.
Grazie a chi vorrà sostenere , con noi, il diritto di tutti ad essere se stesso!
Gentile collega,
il CNOAS ha invitato tutti gli Ordini Regionali a designare i nominativi di assistenti sociali disponibili ad effettuare Tirocini di adattamento per cittadini con titolo di studio estero, ai fini dell'abilitazione della professione in Italia, come previsto dal decreto ministeriale 14 novembre 2005 n. 264.
Riteniamo che possa essere una esperienza di apertura a nuove culture e realtà, ma anche di accoglienza nel nostro territorio regionale.
Ti ricordiamo che per questa attività, sono riconosciuti 2 crediti formativi e 3 deontologici per ogni tirocinio seguito, per un massimo di 3 esperienze nel triennio.
E' opportuno allegare al modulo di adesione, la dichiarazione di disponibilità del proprio Ente, datore di lavoro, ad ospitare il tirocinante nelle proprie sedi.
Per le adesioni si prega di far pervenire entro il 10 maggio 2023 il modulo allegato compilato e sottoscritto, tramite PEC all'indirizzo ordineasfvg@pec.it.
Puoi scaricare le "LINEE DI INDIRIZZO - Misure compensative per l’esercizio della professione di assistente sociale (Tirocinio di adattamento e prova attitudinale)", Allegato delibera CNOAS n. 97 del 30 aprile 2022
Grazie per la tua disponibilità
Scarica il modulo di adesione anno 2023
Scarica LINEE DI INDIRIZZO
scarica MODULO DI ADESIONE - Tirocini di adattamento 2023
Gentile collega,
ti informiamo del prossimo evento formativo gratuito che si terrà in presenza a Trieste il giorno 3 maggio dalle 15.00 alle 18.00 presso la sala di Via Fabio Severo, 14/b, dal titolo "Tutti nessuno escluso", libro di Gianfranco Mattera, assistente sociale e scrittore, iscritto al CROAS del Trentino Alto Adige.
La sala è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione dei treni di Trieste.
L'evento è organizzato congiuntamente dal CROAS FVG e dall'Università degli Studi di Trieste, con attribuzione di crediti formativi.
Al termine, per chi vorrà, vi sarà un aperitivo conviviale.
2023 avviso pubblicato il 08/06/2023si pubblica quanto pervenuto:La Quercia Società Cooperativa Sociale di Trieste ricerca figure di assistenti sociali per i propri servizi nei territori di Udine e Latisana. Contratto a tempo determinato, 36 ore settimanali. Per info e candidature scrivere...
Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 "Misure urgenti per la semplificazione e innovazione digitale" Decreto 28 novembre 2000 - Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica - Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Scarica il documento Legge 8 novembre 2000, n° 328 Legge quadro...