Home Pulsanti di funzione > FAQ > Faq - Formazione continua

Faq - Formazione continua


Qual è la scadenza per l’inserimento in area riservata delle attività formative?

Entro il 31 marzo di ogni anno devono essere caricate in area riservata tutte le attività/richieste relative all’anno precedente. Non sono previste deroghe alla scadenza individuata dal Regolamento. Per la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo e quindi per  l’inserimento dei crediti è necessario registrarsi nell’Area Riservata CNOAS.


Ho partecipato ad un evento in altra Regione, es. CROAS Veneto; i crediti formativi sono riconosciuti anche dall’Ordine a cui sono iscritto?

Gli eventi accreditati sono riconosciuti anche se frequentati in altre Regioni.


E’ possibile richiedere l’esonero dalla Formazione Continua?

Sì, in base a quanto stabilito dall’Art 13 del Regolamento, è possibile richiedere l’esonero, accedendo all’area riservata, per i seguenti motivi:

1) maternità o congedo parentale per la durata di 12 mesi,
2) grave malattia o infortunio,
3) interruzione dell’attività professionale per un periodo non inferiore a 6 mesi o trasferimento di questa all’estero,
4) altri casi di documentato impedimento dovuto a causa di forza maggiore.

Se intende chiedere un esonero deve accedere alla sua area riservata e cliccare sulla voce presente nell’elenco.


Quando devo chiedere l’esonero?

Entro tre mesi dal verificarsi dell’evento che costituisce impedimento alla formazione continua dovrai fare richiesta attraverso l’area riservata. Per l’interruzione per un periodo non inferiore a sei mesi dell’attività professionale, la richiesta può essere presentata semestralmente o una volta all’anno